LA REGATA PIÙ GRANDE DEL MONDO 
Trieste 1 - 12 Ottobre 2025

"Iscriviti alla Barcolana",
e puoi vincere una Lexus

Per gli iscritti alla Barcolana quest’anno c'è una super lotteria: il più fortunato tra gli armatori partecipanti alla Coppa d'autunno si aggiudicherà una LEXUS UX250 Hybrid 2WD!
Il concorso è rivolto a tutti gli armatori che siano persone fisiche o ai responsabili dell’imbarcazione, qualora l’armatore sia una persona giuridica, regolarmente iscritti alla cinquantacinquesima edizione della regata denominata “Coppa d'autunno-Barcolana”, che si terrà a Trieste il giorno 8 ottobre 2023. L’iscrizione al concorso, che terminerà il giorno 7 ottobre 2023 alle ore 17:00, si considera valida con il pagamento della relativa quota.
Iscriviti  →

Il percorso della
Barcolana 57

Ecco il percorso della Barcolana57 presented by Generali, confermato rispetto alla precedente edizione. Si tratta di un quadrilatero a vertici fissi posizionato nel Golfo di Trieste, della lunghezza totale di 13 miglia nautiche.

La partenza è fissata alle ore 10.30 di domenica 12 ottobre 2025 e la linea è posizionata tra Barcola e Miramare; si procede per 210 gradi, per 4,3 miglia nautiche, fino a raggiungere la prima boa, quindi segue un disimpegno di 0,90 miglia, per 332 gradi. Da Boa 2 a Boa 3, al largo del Castello di Miramare, si naviga per 4 miglia, quindi si torna verso Barcola, lungo la costa, per 2,3 miglia. Al largo del Faro della Vittoria inizia la fase finale della regata, che conduce gli equipaggi all’arrivo: si naviga per 160 gradi fino a raggiungere, dopo un miglio e mezzo, la Diga del Porto Vecchio, dove, di fronte alla piazza dell’Unità, è posizionato l’arrivo della regata.

Il manifesto
2025

illycaffè e Barcolana presentano il manifesto dell’edizione 2025 della regata, firmato da Robert Wilson, una delle ultime opere realizzate dall’artista scenografo scomparso lo scorso 1 agosto.

Robert Wilson ha rappresentato la Barcolana con una composizione rigorosa e teatrale: ogni elemento è disposto con precisione scenografica in cui la luce gioca un ruolo centrale, dove la passione dell’arte incontra il mare grazie ad elementi grafici primari e potenti. Il blu, illuminato dalla luce, si trasforma in cielo, mare e vele riportando l’evento alla sua essenza, raccontando con maestria gli elementi chiave della regata.

Per creare il Manifesto, Wilson si è ispirato a una battuta da “Lady from the Sea” una collaborazione con Susan Sontag che riscrisse il classico di Ibsen per il regista statunitense.
Scarica il manifesto  →
PRIVACY -
 COOKIE -
 COMPLIANCE 231/01 -
 WHISTLEBLOWING -
 CONTRIBUTI PUBBLICI